• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Capitale&Lavoro


Capitale&Lavoro
Gianfranco-Viesti-2
29 settembre 2015 Roberto Polidori

Gianfranco Viesti: «L’Europa è in mano ad un manipolo di estremisti che imbrogliano»

Alla luce delle crescenti disuguaglianze socio-economiche tra paesi del Nord e paesi del Sud Europa e, all’interno dei singoli paesi, dell’evidente impoverimento degli (ex) ceti medi e della sterminata platea di disoccupati e precari, è possibile nutrire speranze in un cambiamento di rotta nelle politiche europee? Eur-Hope è il neologismo […]

Capitale&Lavoro
OPERAI METALMECCANICI
25 settembre 2015 Redazione

Uniamo le lotte, fermiamo la miseria

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Francesco Brigati, delegato Fiom in Ilva, sulle mobilitazioni del prossimo autunno.  Che il Mezzogiorno vivesse in uno stato comatoso e di “sottosviluppo” era sotto gli occhi di tutti, soprattutto di chi nel Sud ci vive. La relazione annuale dell’ Associazione per lo Sviluppo Industriale […]

Capitale&Lavoro
1 luglio 2015 Redazione

L’attacco dell’Europa alla democrazia greca

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia, sulla questione greca. Il testo è a cura di Roberto Polidori. All’osservatore esterno il crescente livello di litigi ed acrimonia in Europa sembra essere il risultato di una dura partita giocata tra Grecia e suoi creditori; un […]

Capitale&Lavoro
72e066d9abc6a10033f6a9299f47248a_XL
26 giugno 2015 Salvatore Romeo

Un nuovo modello di sviluppo per Taranto è necessario. Intervista a Giuseppe Massafra (CGIL Taranto)

Giornate intense per il mondo del lavoro in riva allo Jonio. La crisi Ilva, culminata di recente in un nuovo sequestro, la spada di Damocle dei licenziamenti che pende sulla testa dei lavoratori di Teleperformance e la liquidazione della Taranto Container Terminal rappresentano solo la punta di un iceberg che mostra […]

Capitale&Lavoro
ilva-taranto-20140904161459
15 giugno 2015 Redazione

Taranto fra rabbia, dolore e attesa

La morte di Alessandro Morricella ha riaperto il dibattito sul futuro dell’Ilva e di Taranto. Pubblichiamo una riflessione di Fabio Boccuni, operaio Ilva. Il tragico incidente e la morte, dopo quattro giorni di agonia, di Alessandro Morricella, il 35enne dipendente Ilva investito da un getto di ghisa incandescente l’otto giugno scorso, pone […]

Capitale&Lavoro
27 aprile 2015 Roberto Polidori

Lo Stato crei lavoro. La lezione di Minsky

“Combattere la povertà – Lavoro non assistenza”, pubblicato da Ediesse nel 2014, è una raccolta di scritti di Hyman Minsky, economista americano eterodosso famoso per le sue tesi sull’instabilità del capitalismo. E’ un libro molto attuale e dirompente poiché riprende le tesi di Minsky, secondo cui la povertà va combattuta […]

Capitale&Lavoro
11052417_10152599949641637_7582161846620478600_n
12 marzo 2015 Francesco Ferri

Taranto, la fabbrica del panico

“La fabbrica è una condanna senza reato“  (S. Valenti, La fabbrica del panico, pag. 26) Confrontarsi con l’opera di Stefano Valenti, ai piedi delle ciminiere Ilva di Taranto, si è rivelata un’attività politicamente appassionante – oltre che letterariamente suggestiva ed intensa. Il primo romanzo dello scrittore valtellinese – una drammatica […]

Capitale&Lavoro
call-center
9 marzo 2015 Roberto Polidori

La vertenza Teleperformance è il termometro politico della crisi

   I fatti. Il 30 Giugno 2015 scade il contratto “in deroga” di Teleperformance, multinazionale operante nel settore dei servizi: in quella data verrà meno la deroga contrattuale concessa dai lavoratori all’azienda in materia di tagli a stipendi, scatti, contributi e concessioni sugli orari di lavoro che hanno permesso a questa […]

Capitale&Lavoro
Landini_Cgil
5 marzo 2015 Roberto Polidori

Landini a Taranto: “Un intervento pubblico serio per l’industria italiana”

Maurizio Landini, segretario generale della Fiom Cgil, è stato oggi a Taranto per l’assemblea dei delegati delle industrie metalmeccaniche del territorio. Gli abbiamo rivolto alcune domande sugli argomenti più scottanti della fase attuale: la situazione di Ilva e dell’industria italiana, il Jobs Act e le ricette di “precarietà espansiva” sostenute […]

Capitale&Lavoro
precari_0-400x266
2 marzo 2015 Remo Pezzuto

Jobs Act: una contro-rivoluzione targata Renzi. Intervista al prof. Marco Barbieri

Il 20 febbraio scorso il governo Renzi ha varato i decreti attuativi del Jobs Act. Ora la “Riforma del Lavoro” si riempie di contenuti e segna una rottura completa con la storia delle relazioni industriali dell’Italia repubblicana, cancellando decenni di lotte della lavoratrici e lavoratori. È una contro-rivoluzione: si mette al […]

Capitale&Lavoro
alenia-uomimi
26 febbraio 2015 Gaetano De Monte

Una fabbrica all’avanguardia, sempre più precaria. Lo strano caso di Alenia

“Siamo qui per salvare Alenia Aermacchi”, dice Roberto Clemente, giovane delegato della Fiom, in apertura dell’assemblea che si è tenuta ieri mattina davanti ai cancelli della fabbrica sita tra Monteiasi e Grottaglie, inaugurata nel 2006 e considerata uno dei importanti stabilimenti aeronautici in Europa. Da più di un anno, però, […]

Capitale&Lavoro
18 febbraio 2015 Roberto Polidori

La Grecia siamo noi

De te fabula narratur Orazio, Satire Forse non è ben chiaro agli italiani che Syriza parla anche a loro: buio sarà il nostro futuro se il governo greco si dovesse piegare alle pressanti richieste dell’Eurogruppo ed accettasse l’estensione del piano di “aiuti” della Troika (FMI, Commissione Europea e BCE) per […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
aprile 2023
L M M G V S D
« set    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close