• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
L'Orco
1979682_10203777252899610_1007778619_n
4 aprile 2014 Ramiro de Orco

La Battaglia di Taranto. O della coerenza di comodo

Vi ricordate dell’intrepida Antonia Battaglia, la paladina dei due mari che nelle scorse settimane ha portato scompiglio nel campo della Sinistra italiana? Novella Giovanna d’Arco della causa ambientalista, la nostra si è sottratta con sdegno alla candidatura offertale da “L’altra Europa con Tsipras” per le prossime elezioni europee; motivo: impossibile stare […]

#gattini
SERVEN2
3 aprile 2014 Valentina Basta

Serenissimi, determinati e armati fino ai denti

Che il Veneto rimanga proprio lì dov’è adesso, e cioè entro i confini nazionali italiani, è un dato che si evince dall’artiglieria improvvisata che i Carabinieri dei Ros hanno scoperto in un sorta di garage di Padova, base del terrorismo della Serenissima. Onore, però, alla fantasia! Il “tanko“, meraviglioso trattore […]

Culture
bifo
1 aprile 2014 Stefano Modeo

Intervista a Franco Berardi (Bifo)

Franco Berardi (Bifo), bolognese, classe 1949, è scrittore e filosofo. È autore di decine di libri sui movimenti e le trasformazioni del capitalismo pubblicati da diverse case editrici, italiane e non solo.  Ti abbiamo visto promotore e sostenitore della lista Tsipras per le prossime elezioni europee. Quanto credi che questa tappa possa essere […]

Politica&Movimenti
DSC_4551
31 marzo 2014 Salvatore Romeo

Ricerca, diritti delle donne, Mediterraneo. “L’altra Europa” secondo Eleonora Forenza

Anche a Taranto ha iniziato a spirare il vento dell’altra Europa. Sabato 29 marzo, in un soleggiato pomeriggio di inizio primavera, si è tenuta la prima assemblea pubblica provinciale della lista “L’altra Europa con Tsipras”, alla presenza dei candidati pugliesi della circoscrizione Sud. L’iniziativa ha fatto seguito ai banchetti che […]

Politica&Movimenti
rp_com-guidare-a-sinistra-in_med_hr-300x225.jpeg
26 marzo 2014 Francesco Ferri

Intervista con Luca Contrario: sinistra, quali prospettive?

Come ci si riorganizza alla luce del fallimento complessivo della giunta Stefàno? Quale può essere la portata del Comitato L’altra Europa con Tsipras? Luca Contrario, neo coordinatore del Circolo Pertini di Sel Taranto, da il suo punto di vista sui problemi e sulle prospettive intorno alla parola sinistra. Luca, hai […]

Società
web-30-6
25 marzo 2014 Michele Dentico

A chi appartiene la nostra attenzione?

Bologna, sabato sera, piazza Maggiore. Luci soffuse mi fanno sentire in una grande casa universitaria, mentre moltitudini eterogenee mi danno la sensazione che la globalizzazione possa essere anche cosa viva. Entro in Sala Borsa per distrarmi un po’; tutta la provincialità che mi porto appresso mi pervade. L’atrio è accogliente […]

Culture
SettanTA
21 marzo 2014 Davide Di Giorgio

SettanTA volte Ilva: il corto d’Argento di Pippo Mezzapesa

L’ascesa alla ribalta del “caso Ilva” ha avuto, fra le conseguenze più immediate, la nascita di una autentica “mitologia” sociale: artisti e filmmaker sono stati fra i primi a comprendere, insomma, come la battaglia in campo non fosse soltanto quella tristemente reale delle morti e dei doveri disattesi da chi […]

Politica&Movimenti
Alexis-Tsipras
20 marzo 2014 Margherita De Quarto

Elezioni Europee, la sinistra italiana sceglie con coraggio e scommette su Tsipras

Il 22/25 maggio 2014 i cittadini dell’Unione europea saranno chiamati ad eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento europeo. Alla prova elettorale sarà chiamata ovviamente anche l’Italia nel momento forse più confuso della propria storia politica. Proprio per questo le elezioni europee diventano determinanti. Da un lato si andrà a constatare […]

Culture
After-Earth
19 marzo 2014 Michele Dentico

Quella sera che ringraziai lo streaming

Ci sono sere d’inverno in cui non si uscirebbe neanche a pagamento, dove si ringrazia internet per avere la possibilità di avere accesso a praticamente tutta la cinematografia mondiale. Una di queste sere, che al nord si soffrono troppo spesso, Will Smith tentò un appassionato di fantascienza come il sottoscritto, […]

Perle ai porci
themen
16 marzo 2014 Mimmo Spada

Uomini Veri. Viaggio nel peccaminoso mondo del CAPS LOCK

Ciao affezionati lettori di Siderlandia e di questa zuccherosa rubrica. Mi arrivano tonnellate di vostre mail con tante domande sul mondo di Siderlandia e sui miei articoli per il giornale. Due sono le più diffuse a cui rispondo subito: sì indosso sempre le mutande quando scrivo; ogni articolo di Siderlandia […]

Capitale&Lavoro
Ilva-e-lo-spettro-della-cassa-integrazione_h_partb
15 marzo 2014 Redazione

Piatto d’acciaio. Eurozona e crisi della siderurgia

Pubblichiamo un’anticipazione dell’articolo “Piatto d’acciaio” uscito nel numero di marzo di Limes-rivista italiana di geopolitica a firma di Emiliano Brancaccio e Salvatore Romeo Limes – marzo 2014 di Emiliano Brancaccio e Salvatore Romeo La crisi della siderurgia costituisce uno snodo cruciale della crisi europea. Il piano d’azione stilato a giugno dalla Commissione […]

Saperi
pista-atletica
14 marzo 2014 Mara Pavone

Il Centro Universitario Sportivo per gli studenti del Polo Jonico

Venerdì 7 marzo si è tenuta la Commissione Servizi del Comune di Taranto, la seconda convocata dopo “l’incursione” degli studenti di LINK nel Consiglio Comunale del 31 Gennaio e la relativa richiesta di convocare e partecipare alla Commissione Servizi per aprire un dialogo con l’amm.ne Comunale rispetto ai problemi del Polo Jonico. […]

  • «
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close