• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Capitale&Lavoro
Matteo_Renzi
13 marzo 2014 Roberto Polidori

Aspettando il Jobs Act, che fine ha fatto il Decreto Lavoro di Letta?

Dal Consiglio dei ministri di ieri non è trapelato più di quanto si sapesse già: il Presidente del Cosiglio Matteo Renzi ha deciso, per motivi tecnici, di fornire solo l’anteprima del Jobs Act con gli elementi salienti, indicando genericamene le coperture degli interventi a deficit di bilancio invariato.  Niente si […]

Capitale&Lavoro
3Q7
12 marzo 2014 Remo Pezzuto

A quando un contratto e l’equo compenso per praticanti e collaboratori degli studi legali?

Gli studi legali sono popolati da migliaia di praticanti, a cui si aggiunge un vastissimo esercito di collaboratori e partite Iva, senza contratto e precari, la cui attività non è regolamentata in nessun modo e le cui condizioni variano da caso a caso. Per il neo laureato in giurisprudenza che […]

Editoriali
11 marzo 2014 Redazione

Cercando un’altra Europa

Le prossime elezioni europee rappresentano, per noi, un terreno di sfida di grande importanza e un’occasione per provare a fare inchiesta e raccontare ciò che sta succedendo intorno ad esse, a cominciare dal nostro territorio. L’appuntamento elettorale potrebbe testimoniare, per esempio, la produzione di una smentita di ampia portata nei […]

Culture
201847390-6d6ef6ce-d9dc-43df-8dfc-ced2b81b01a2
10 marzo 2014 StecaS

Michelangelo, David e l’evoluzione della fionda

«[…] e veramente che questa opera ha tolto il grido a tutte le statue moderne et antiche, o greche o latine che elle si fossero […] E certo chi vede questa non dee curarsi di vedere altra opera di scultura fatta nei nostri tempi o ne gli altri da qualsivoglia […]

Perle ai porci
Thehorrorsprimarycolours
9 marzo 2014 Mimmo Spada

Taranto Horror(s) Story

Salve piccoli zombetti miei e maltrovati al “Mimmo Picture Show”, come state? Spero male, questo che leggerete è un viaggio nell’orrore di una serata che sembrava tranquilla ma accompagnato dalla fantastica musica degli Horrors. Sono in macchina, guido, è sera, non sono solo: c’è Lei. Lei è bionda; Lei ha […]

Società
Susanna_and_the_Elders_(1610),_Artemisia_Gentileschi
8 marzo 2014 StecaS

8 Marzo: ricordo di una donna coraggiosa

La ricorrenza dell’ 8 marzo, “Giornata Internazionale della Donna”, mi spinge a raccontare una storia che parla di diritti femminili. È una vicenda avvenuta nel XVII secolo e, incredibilmente, documentatissima dal punto di vista archivistico, tanto che possiamo tenerla come certa. La protagonista di questa storia è Artemisia Gentileschi (Roma, […]

Capitale&Lavoro
l43-matteo-renzi-congresso-131021121511_big
6 marzo 2014 Roberto Polidori

La maggiore flessibiltà del Jobs Act di Renzi ridurrà la disoccupazione? I dogmi e i fatti

Gli organismi politico-economici internazionali mainstream richiedono ad una sola voce riforme strutturali del lavoro nel nostro paese. Nello studio Going for Growth 2013 (Verso la Crescita), l’OCSE, per voce di Padoan – allora capoeconomista dell’OCSE –, ha chiesto profonde riforme del mercato del lavoro nei paesi europei P.I.I.G.S.  Non più […]

Culture
amianto
5 marzo 2014 Stefano Modeo

Intervista ad Alberto Prunetti autore di ‘Amianto una storia operaia’

Questa è la storia di Renato, un operaio cresciuto nel dopoguerra che ha iniziato a lavorare a quattordici anni. Un lavoratore che scioglieva elettrodi in mille scintille di fuoco a pochi passi da gigantesche cisterne di petrolio. Un uomo che respirava zinco, piombo e una buona parte della tavola degli […]

Culture
oscar-servillo-sorrentino-reuters-TELEFOTO-kfK--258x258@IlSole24Ore-Web
3 marzo 2014 Michele Dentico

Un Oscar tanto telefonato quanto meritato

L’Oscar come “miglior film straniero” con cui è stato premiato La Grande Bellezza è tanto meritato quanto “telefonato”. Meritato, perché è il risultato di un’ampia rivisitazione dei contenuti e delle tecniche che il cinema italiano ha covato dall’inizio degli anni 2000, ed è il giusto riconoscimento all’importante percorso artistico di […]

Perle ai porci
Love will tear us apart again
2 marzo 2014 Mimmo Spada

Sui vecchi d’oggi ci scatarro su

Ciao sono Mimmo Spada, forse vi ricorderete di me per articoli oltraggiosi come: “Il mio fidanzato è anche il mio padre confessore” e “Non sei gay, sei un culorotto”, ed oggi vi parlerò di nuovi vecchi. C’è un dramma che stiamo vivendo in questi giorni: la gioventù. Ebbene sì. Già […]

Politica&Movimenti
renzi-selfie
28 febbraio 2014 Michele Dentico

Febbraio sta finendo

Corsi e ricorsi storici si sono spesso intersecati in questo periodo dell’anno, quando Carnevale è alle porte e il corso degli eventi compie qualche scherzetto, virando (o forse non troppo) dagli schemi ordinari. Cosicché, Renzi ha avuto l’incarico di governo, proprio nello stesso periodo in cui, novantadue anni or sono, […]

Saperi
Tasse
27 febbraio 2014 Mara Pavone

Riforma ISEE, cosa cambia per gli studenti universitari?

  L’ISEE (indicatore situazione economica equivalente) è un parametro che indica la situazione economica delle famiglie. Da questo parametro – attraverso un ricalcolo – si ottiene  l’ISEEU (Indicatore della Situazione Economica Equivalente Universitario). Chi è iscritto all’università conosce bene l’ISEEU, in quanto questo parametro è utilizzato sia per l’accesso a […]

  • «
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close